News
Difendere l’ambiente, raccogliendo l’olio lubrificante usato fino all’ultima goccia e inviarlo alla rigenerazione per il suo integrale reimpiego.
L’economia circolare sarà il motore della ripresa italiana? Lunedì 31 gennaio dalle ore 15:00 è in programma la tavola rotonda a cura della redazione di Start Magazine: al centro dell’evento, che vedrà la partecipazione del Presidente CONOU Riccardo Piunti insieme a istituzioni e imprese del settore energetico quali a2a, ANEV, Gruppo Iren e ad Utilitalia, sarà visibile anche sulla […]
Sono stati definiti tutti i docenti del Corso di Alta Formazione in “URBAN MINING ED ECONOMIA CIRCOLARE PER LA PRODUZIONE DI MATERIE PRIME SECONDARIE” organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Chimica Materiali Ambiente della Sapienza Università di Roma, in collaborazione con Unirima e con il patrocinio di AIAT. Il Corso, diretto dalla Prof.ssa Silvia Serranti, vedrà la partecipazione attiva del Consorzio e […]
Giovedì 2 dicembre a Milano, durante la manifestazione Connext di Confindustria si svolgerà l’evento eprtalks, promosso da eprcomunicazione e LaPresse con la collaborazione del CONOU. Il tema dell’incontro sarà “Imprese e sostenibilità: transizione ecologica o greenwashing?” e si inserirà nel format già sperimentato del “processo”, per trovare attraverso il role playing una chiave narrativa e […]
Il Consorzio parteciperà all’edizione 2021 di Connext, l’appuntamento nazionale di partenariato industriale organizzato da Confindustria presso il MiCo di Milano nelle giornate del 2 e 3 dicembre prossimo. Un’opportunità di confronto e dialogo tra aziende, soggetti associativi ed economici, Pubblica Amministrazione. Il CONOU sarà protagonista del Driver “Pianeta Sostenibile” portando la propria esperienza virtuosa di […]
Oggi giovedì 25 novembre si è svolto a cura del Consorzio un focus sull’economia circolare degli oli minerali usati nell’ambito del Corso in Recupero e riciclaggio dei materiali dell’Università La Sapienza di Roma. Dagli aspetti tecnici alle norme che regolano la gestione del rifiuto, l’intervento del Consorzio è stato occasione di confronto diretto con i […]