News
Un quadro largamente favorevole, che raccoglie tante note positive per il nostro Paese in termini di capacità di riciclo dei rifiuti. Dalla carta al legno, dalla plastica al vetro, dall’alluminio all’acciaio, l’Italia registra tassi di riciclo elevati che la collocano ai primi posti in Europa. Risultati, evidenziati dal rapporto “L’Italia del Riciclo 2019” a cura […]
Venerdì 6 dicembre dalle ore 09:30 alle 13:00 (Nazionale Spazio Eventi, Via Palermo, 10 – Roma) si terrà la Presentazione del Rapporto “L’Italia del Riciclo 2019” a cura della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. L’appuntamento, giunto quest’anno alla decima edizione, sarà occasione per fare un punto sullo scenario del recupero dei rifiuti in Italia, sui […]
L’Economia Circolare deve potersi alimentare di esempi concreti che siano in grado di incidere positivamente su ambiente ed economia di un Paese. Questo è il caso del CONOU, il Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati, divenuto un punto di riferimento continentale nell’ambito delle buone prassi riferite al riciclo e […]
Nel 2018 il CONOU ha chiuso il ciclo dell’olio. Quest’anno il Consorzio pubblica il proprio Rapporto di Sostenibilità.
Il Master universitario di I livello in Diritto dell’ambiente e del territorio nasce nell’a.a. 1998/1999 grazie al contributo del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e si caratterizza per il suo contenuto altamente professionalizzante nonchè per l’elevato placement pari all’80%. Il Master del’Università Ca’ Foscari di Venezia è oggi una iniziativa formativa promossa dal Dipartimento di […]
Dal 5 all’8 novembre prossimo il CONOU sarà presente alla 23° edizione di Ecomondo, fiera leader della green e circular economy in Europa (Hall Sud – stand 009). Durante la fiera verrà presentato il Rapporto di Sostenibilità 2018 del CONOU, redatto second lo standard internazionale GRI, non mancheranno appuntamenti e occasioni di confronto con le Istituzioni, le […]
Il Master in “Gestione delle Risorse Energetiche”, organizzato da SAFE, offre l’opportunità di conoscere il mondo dell’energia e dell’ambiente attraverso il confronto diretto con in suoi più importanti attori. Transizione energetica, fonti rinnovabili, lotta al cambiamento climatico, responsabilità sociale d’impresa, gestione dei servizi ambientali, rivoluzione digitale, smart grids, smart cities e mobilità sostenibile sono alcuni […]